Richiesta di ammissione e dichiarazione sostitutiva della certificazione del titolo di studio

(Art. 46 - lettera l, m, n - D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

L'ammissione in qualità di socio è subordinata al possesso dei seguenti requisiti e documenti:

a) età minima anni 18 (diciotto);
b) godere il pieno esercizio dei diritti civili;
c) essere di condotta irreprensibile
d) titolo di studio: Diploma di Scuola Media Superiore o laurea; titolo di studio minimo per coloro che risultano già iscritti, all'atto della domanda di ammissione, in elenchi pubblici legalmente ordinati. In deroga potranno essere accettati anche tecnici muniti di licenza media ma in possesso di diploma di istruttore tecnico di 2° livello e di curriculum dove emerga una provata esperienza;
e) specifica competenza nella specialità richiesta accertabile tramite il possesso di diplomi, attestati, certificazioni tecniche, rilasciate da organizzazioni nazionali che siano riconosciute dal Consiglio Direttivo
f) Con l’iscrizione il socio si impegna a svolgere aggiornamento professionale con cadenza biennale. Sono validi corsi della durata minima di 6 ore. Possono essere congressi o workshop tecnico pratici, corsi di formazione inerenti alle Tecniche e discipline Motorie, delle Discipline del Benessere; queste ultime con particolare riferimento al mondo del fitness, del wellness. Tali corsi devono essere tenuti da Università, Regioni o Consorzi riconosciuti alla formazione oppure da Federazioni o Enti di promozione sportiva del Coni. All’atto del rinnovo della tessera dovrà essere prodotta un'autocertificazione della tipologia di corso svolto, con quale organizzazione, in che data e luogo, e durata del corso.

Compilando la cedola sottostante, il richiedente dichiara di possedere i requisiti richiesti, consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, ai sensi e per gli effetti dell'art. 46 D.P.R. n. 445/2000.

L'affiliazione alla Federazione Istruttori Fitness comprende:

      • Inserimento nell'elenco associati della Federazione Istruttori Fitness

        tessera federazione istruttori fitness

      • Rilascio del tesserino della Federazione Istruttori Fitness
      • Rilascio Tesserino Tecnico ASI / CONI, iscrizione annuale al Registro Nazionale del Settore e inserimento nell’albo Nazionale dei tecnici dell’Ente di Promozione Sportiva ASI / CONI, in ottemperanza alle Leggi Regionali in materia sportiva che disciplinano la figura dell’istruttore visualizzabile sul sito ASI sotto la denominazione: “attività sportiva di ginnastica finalizzata alla salute e al fitness” (http://www.asinazionale.it/documenti/Albo)
      • Abbonamento alla rivista “Performance”
      • Polizza assicurativa infortuni con ente di promozione sportiva
      • Polizza assicurativa R.C.T.

 

Per finalizzare la richiesta di ammissione è necessario allegare:

      • copia di un documento di identità valido
      • copia del versamento della quota.

 

 

chiede l'iscrizione alla Federazione Istruttori Fitness in qualità di socio istruttore dichiarando di avere conseguito i/il seguenti/e titoli/o di studio:

Dichiaro di voler essere annoverato fra i tecnici delle seguenti discipline:

Ho versato la quota di €140 tramite bonifico in data: